Parola ai cuochi..
Si si, definire ‘irresistibili’ questi peperoni è proprio il termine azzeccato.
Per i cuochi novelli una facile sfida, per i veterani del peperone una passeggiata gustosa.
Potete persino prepararli il giorno prima, sono ottimi anche freddi e riposati.
Nessun dolore, nessuna violenza. Abbondate nella preparazione. Il bis è assicurato.
Buon Appetito!
Ingredienti (calcolate un peperone ciascuno)
- Peperoni (sceglieteli non enormi)
- Pane raffermo q.b.
- Pomodori maturi q.b.
- Crema di olive (www.sceglivegan.org/ricette/crema-di-olive/)
- Prezzemolo
- Origano
- Basilico
- Capperi
- Olio extravergine
Preparazione
- Lavare i peperoni e tagliarli a metà, togliendo le parti interne un pò bianche e i semini
- Preparare la crema di olive (se l’avete acquistata già pronta ricordate che sono moto concentrate e piuttosto salate)
- Dissalare i capperi
- Passare velocemente al vapore i pomodori, tanto x riuscire a togliere la buccia più facilmente
- Sminuzzare il pane e condirlo con i pomodori, tutte le erbette, i capperi, le crema di olive e un filo di olio mescolando bene (si può usare anche un mixer)
- Disporre le metà dei peperoni in teglia e riempirli con il composto. Aggiungere olio alla fine
- Passare in forno a non più di 180° per 3/4 d’ora o più
Post a Comment