ViveVegano

Fave e cicorie

Parola ai cuochi..

Questo squisito piatto salentino fa sentire profondamente radicati alla terra e alla semplicità. La sua combinazione dolce – amaro è bilanciamento, dosaggio, riflesso di vita. Un piatto semplice che sfama, soddisfa, nutre. Regalo di pace. E mentre si distoglie il palato dalla crudeltà l’anima si fa bella e trattiene un raggio di sole.
Sorriso garantito. Buon appetito!

Ingredienti (2/3 persone)

  • 300 grammi di favette secche sgusciate
  • 600 grammi di cicoria (abbiamo trovato al mercato quella di campo, la quantità è riferita alla verdura una volta pulita)
  • Olio extravergine
  • Sale q.b.

Ps: Abbiamo introdotto una piccola variante aggiungendo alla cottura delle fave alcune foglie di salvia. Riguardo alla cicoria, potete sia mangiarla bollita che ripassarla velocemente in padella con aglio, olio e peperoncino. Così come potete usare un buon olio al peperoncino per condire il tutto. Se avete la fortuna di trovare le cicorie pugliesi pulite il centro dalle foglie e conservate l’interno per una stimolante insalatina.

Preparazione

  1. Sciacquare le fave e metterle a bagno la sera prima con un pizzico di sale
  2. Il giorno dopo risciacquare le fave e metterle a cuocere in una pentola a fondo pesante (se avete una pentola di coccio non trattata chimicamente è anche meglio) aggiungendo acqua a coprire, a fuoco basso, per un’ora circa, coprendo. Tenere da parte un po’ di acqua di cottura
  3. Lavare bene la cicoria e farla bollire in acqua salata senza sfinirla
  4. Scolare la cicoria e tenerla in caldo
  5. Una volta cotte, lavorate le fave con un mestolo di legno e un paio di cucchiai di buon olio fino ad ottenere una crema. Se non ci riuscite usate un frullatore ad immersione o un passaverdure. Valutate la densità della crema ottenuta, se serve aggiungete un pochino dell’acqua di cottura che avete messo da parte
  6. Servire aggiungendo un filo d’olio

Ps: Se avete cotto le fave con la salvia togliete le foglie prima di lavorarle in crema.

Post a Comment

You must be logged in to post a comment.