ViveVegano

Lasagne ai funghi


Parola ai cuochi…

Preparando questa semplice ricetta vi accorgerete di quante cose sapete già cucinare senza pensarle come piatto vegan. Forse vi scapperà un sorriso. A volte, in questo difficile mondo, ci si deconcentra facilmente e si finisce col pensare per categorie. E quella domanda che vi siete fatti inizialmente o che vi hanno tendenziosamente rivolto (sei vegan? e che mangi?) vi sembrerà particolarmente assurda. Vi sembrerà assurdo esservi posti la questione come un problema culinario. Infatti non è di ricette che si tratta, ma di giustizia. Vi sembrerà assurdo non averci pensato prima. Ma non intristitevi. Quello che conta è il qui ed ora. E voi ci siete. Buon appetito!

Ingredienti (per 4/6 persone – 6 strati)

• lasagne secche di kamut
(nella teglia entravano 5 pezzi e 1/2)
• funghi champignons piccoli (400 gr)
• 1 cipolla
• 1 carota
• 1 pezzetto di sedano (parte centrale)
• besciamelle q. b.
• 2 bottiglie di polpa di pomodoro in pezzi
• lievito alimentare in fiocchi (un paio di cucchiai)
• olio extravergine
• 2 bicchieri e 1/2 di acqua
• sale
• 1/2 bicchiere di vino bianco

Preparazione

  1. Mettete a bollire abbondante acqua in una pentola alta con un filo d’olio
  2. Sbollentate le lasagne un po’ per volta seguendo i tempi di cottura tirandole su con un mestolo forato e disponendole a raffreddare su un panno.
  3. Appassite in padella la cipolla, la carota e il sedano tagliati a pezzetti con un filo d’olio e 1/2 bicchiere d’acqua, quindi frullarli bene.
  4. Rimettete le verdurine in padella aggiungendo i funghi puliti e tagliati a pezzetti. Lasciate appassire i funghi, sfumateli col vino e aggiungete il pomodoro e 2 bicchieri d’acqua.
  5. Fate cuocere per circa 20/30 minuti facendo attenzione a non far ritirare troppo il sugo. A fine cottura regolate di sale.
  6. Mettete sul fondo della teglia un filo d’olio e un pò di sugo, quindi adagiatevi il primo strato di lasagne. Continuate così alternando il sugo e la besciamelle e la pasta per arrivare a 6 strati.
  7. Infornare per 1/2 ora a 200° gradi. Sull’ultimo strato aggiungete 2 cucchiai di lievito alimentare.
  8. Naturalmente in questa ricetta la besciamella è vegan. La potete trovare già pronta o autoprodurla.

Post a Comment

You must be logged in to post a comment.