Parola ai cuochi…
Partiamo insieme. Questa ricetta ci porta nella meravigliosa India dove incontreremo il progetto della neo-nata Animal Equality India. ‘Seeds of Compassion’ parla ai bambin* e ai ragazz* dai 6 ai 15 anni e li vede protagonisti con tutti gli animali di un divenire in cui il rispetto e la non-violenza possano essere la base di partenza di tutte le relazioni. Si fa così. Si comincia dal presente, qui ed ora.
Buon appetito!
Ingredienti delle lenticchie (per 3 persone)
• 300gr di lenticchie nere
• 1 cipolla grande
• aglio
• coriandolo (1 o 2 cucchiaini se in polvere)
• peperoncino (dipende da voi)
• 2 pezzetti di zenzero tagliati a striscette
• 1 cucchiaino di cumino in povere
• 1 yogurt di soia al naturale piccolo (o panna di soia)
• 2 grossi pomodori rossi
(o 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro)
• sale, olio extravergine
Preparazione delle lenticchie
-
Mettete in ammollo le lenticchie, magari dalla sera prima. Quindi scolatele e passatele in padella con un po’ di cipolla e poco sale.
-
Appassite in una pentola a parte la cipolla tagliata, lo zenzero e l’aglio (se vi piace anche tagliuzzato).
-
Aggiungere i pomodori tagliati a pezzi, il coriandolo, il cumino e il peperoncino. Il tutto per pochi minuti.
-
Aggiungere le lenticchie facendole insaporire, coprirle con acqua e far cuocere in pentola a pressione per 15/20 minuti.
-
Servite con roti caldo.
Ingredienti del roti (5/6 pezzi)
• 200 gr circa di farina
(in questo caso abbiamo usato quella integrale di farro)
• 1 cucchiaino di sale
• 1 bicchiere d’acqua
Preparazione del roti
-
Mescolare bene la farina con il sale.
-
Aggiungere l’acqua e miscelare eliminando eventuali grumi. Cercate di ottenere un composto mediamente denso, perciò dovrete regolarvi da soli con le dosi di acqua e farina.
-
Mettete un po’ di farina su un tavolo e cominciate a lavorare con le mani il composto, se avete una tavola di legno e relativo mattarello tanto meglio.
-
Dividete la pasta ottenuta in 5/6 parti grandi quanto un bel mandarino.
-
Metteteli in un contenitore a riposare in frigo per almeno mezz’ora.
-
Tirateli fuori e stendeteli.
-
Scaldate una piastra o una padella e fate cuocere i roti schiacciandoli un pochino con le dita o un canovaccio. Vedrete che cominceranno a gonfiarsi irregolarmente. Girateli più volte, fateli cuocere bene senza bruciarli.
-
Servite ancora caldi con le lenticchie.
Post a Comment