Parola ai cuochi…
La produzione di olio di palma è responsabile della distruzione di migliaia di ettari di foresta pluviale ogni anno. Non è facile difendersi da certe complicità. Ma nel nostro quotidiano culinario è ancora possibile. Indagate le etichette e scoprirete che non sono molti i prodotti in cui non sia presente olio di palma. Compresi i prodotti bio. Il grave danno ambientale si unisce alla tragedia di esseri umani ed animali. I primi deportati in altre zone o costretti a lavorare per stipendi da fame, i secondi, senza più habitat ,destinati alla morte o catturati (come nel caso delle scimmie) verso i terribili laboratori di vivisezione.
Lasciate sugli scaffali tutti i prodotti che contengono olio di palma oppure riportano la dicitura ‘olio vegetale’ senza specifica. E magari scrivete alle aziende produttrici, e fatelo presente ai rivenditori, ai GAS etc. Il motto di questa ricetta è: non essere complice!
Ingredienti (per 7-8 muffins di media grandezza)
• farina integrale (240 gr)
• malto di riso (da 2 a 4 cucchiaini)
• lievito per dolci (10-12, questo conteneva anche bicarbonato)
• granella di nocciole
• more (potete usare anche uva passa, noci, scaglie di cioccolato)
• olio di girasole : 1 cucchiaio (va bene anche l’extravergine)
• latte vegetale (in questo caso latte di soia: 2 bicchieri)
Preparazione
-
Mescolate bene a secco la farina e il lievito. Quindi aggiungete il latte, il malto di riso e l’olio. Una volta ottenuto un impasto fluido senza grumi aggiungete gli altri ingredienti.
-
Accendete il forno a 180°, con le dita oliate gli stampini con poche gocce d’olio per non far attaccare i muffins. Riempite e mette in forno per 25 minuti circa.
-
Superata la prova dello stecchino, lasciate raffreddare e mangiate soddisfatti.
Post a Comment