Parola ai cuochi…
Un pomeriggio da passare in tranquillità, attendendo l’autunno, può prendere una piega davvero piacevole, accostando ad una tisana rilassante dei dolci che rispettino gli animali. Cucinarli senza uova o latte è un fatto oramai evidente, la gustosa resa ancora di più…
Buon appetito!
Ingredienti (per 11 muffins di media grandezza)
• 220 gr latte di soia
• 1 cucchiaino di aceto di mele
• 165 gr zucchero di canna
• 60 gr olio di girasole
• 1 cucchiaio e mezzo di vanillina o estratto di vaniglia
• 220 gr di farina “00”
• 1/4 di cucchiaino di bicarbonato
• 1/2 cucchiaio di lievito per dolci
(ma anche un poco di più va bene)
• 1/4 cucchiaino di sale
• 63 gr cacao amaro in polvere (opzionale)
Preparazione dell’impasto
-
Preriscaldare il forno a 180°.
-
Mischiare (attenzione, non frullare!!) in una ciotola latte e aceto e lasciar riposare per 10 minuti.
-
Nel frattempo in un’altra ciotola setaccia la farina, il sale, il bicarbonato, il lievito (se si vogliono fare al cacao aggiungere circa 60 gr di cacao amaro in polvere).
-
Nella ciotola con il latte e l’aceto aggiungere quindi lo zucchero e l’olio e frullare fino a che non diventa spumoso.
-
Unire in due volte la parte secca a quella liquida.
-
Versare l’impasto negli stampini e mettere in forno a 180° per circa 30 minuti.
Ingredienti per il ‘frosting’
• 8 cubetti di pera (o altra frutta a piacere) congelata
• 100 ml di latte di soia
• 2 cucchiai di amido di mais
Preparazione per il ‘frosting’
-
Preparare il frosting sciogliendo i cubetti, aggiungendo il latte e l’amido.
-
Mescolare il tutto facendo attenzione a non formare grumi.
-
Mettere su fuoco lento e mescolare fino a che non si addensa
-
Una volta addensato il frosting spegnere il fuoco, lasciarlo raffreddare e infine decorare il muffin, già freddati, a proprio piacimento.
Post a Comment