Parola ai cuochi…
Le ricette, per quanto sia importante alimentarsi e bene, offrono un semplice pretesto per affrontare un ragionamento molto più ampio; ci piace tuttavia sottolineare come certi pregiudizi siano infondati e volti solo a creare false polemiche. Uno dei luoghi comuni e pregiudiziali della cucina vegan pare sia quello del ‘sacrificio’ e delle ‘privazioni’, fardello che, ‘naturalmente’ nessun umano sano di mente può accollarsi. A noi piace pensare che le persone che hanno cura di se e del mondo non si curino di ‘gareggiare’, ma che facciano tesoro ogni giorno di un crescente desiderio di giustizia che senza compassione non può essere nutrito. Ad ogni modo, anche in questa ricetta semplice, il piacere è assicurato. Buon appetito!
Ingredienti (2 persone)
- 200 Grammi o più di pasta tipo pennoni
- 1/2 Panetto di tofu bianco naturale
- Aglio (un paio di spicchi)
- Capperi sotto sale (una manciatina)
- Olive verdi (2 manciatine)
- Olio extravergine
- Passata di pomodoro a pezzi grossi (2 bicchieri)
- Origano
- Basilico
Preparazione
- Sbriciolate il tofu in un piatto
- Dissalate i capperi, sciacquate le olive e tritate il tutto con una mezzaluna
- Unite capperi e olive al tofu, mischiando bene aggiungendo un pochino di origano
- Mettete in padella in poco olio i due spicchi d’aglio, il pomodoro, una tazzina d’acqua e coprite
- Dopo 5 minuti aggiungete il mix che avete preparato, girate bene e coprite per altri 5 /10 minuti
- Scolate la pasta, conditela col sughetto e aggiungete il basilico.
Post a Comment