Parola ai cuochi…
Tutto è cominciato con la preparazione di vari patè per crostini. Avendo esagerato con le quantità abbiamo riciclato ciò che era rimasto di un aperitivo vegan e abbiamo preparato queste polpettine. Niente sprechi, dunque.
Ingredienti
• 350/ 400 grammi di fagioli cannellini
• 1/2 peperone rosso
• 10/15 pomodorini secchi
• 1/2 cucchiaino di paprika
• farina q.b., pangrattato, sale, olio extravergine
Preparazione
-
Fate rinvenire i fagioli, sciacquateli bene e lessateli in pentola a pressione. Potete usare anche quelli già pronti, ricordando però che anche quando non è espressamente indicato potrebbe esserci un pò di sale. Nel primo caso scolateli e fate raffreddare, nel secondo sciacquateli.
-
Tagliate a metà un bel peperone. Noi ne abbiamo scelto uno rosso, ma voi potete scegliere un altro tipo, magari un tipo più piccante. Dipende dai gusti. Lavatelo,privatelo dei semi e se lo ritenete necessario sbucciatelo delicatamente.
-
I pomodorini secchi dovranno essere piuttosto morbidi. Eventualmente fateli ammorbidire in un pò di acqua calda. Sminuzzateli e fate la stessa cosa col peperone. Quindi mettete tutti gli ingredienti in un frullatore regolando di sale e aggiungendo la paprika (Quest’ultima aiuterà a smorzare la ‘dolcezza’ del composto).
-
A questo punto avete a disposizione dell’ottimo patè per crostini. Per fare le polpettine basterà aggiungere un poco di farina e pangrattato, formare delle palline e ripassarle nel pangrattato. Sceglierete voi se dorarle in padella o in forno.
Post a Comment