Parola ai cuochi…
Mangiare bene senza che nessuno si faccia male è più facile a farsi che a dirsi. E questa ricetta fa al caso vostro. Il seitan è un alimento molto versatile, gustoso, facile da adattare. Dopo aver cucinato questo piatto sarete molto orgogliosi di sentirvi cuochi compassionevoli e una sorta di leggerezza vi contagerà. Davanti a voi una strada senza ostacoli. Chi può fermare un cuore con le gambe? Buon appetito!
Ingredienti (3 persone)
- 200 grammi circa di seitan naturale (è quello morbido un po’ a palletta)
- 1 cipolla rossa
- 2/3 cucchiai di salsa di soia (shoyu)
- 3 spicchi d’aglio
- Rosmarino q.b.
- 4/6 arance (dipende dalla grandezza e da quanto sono succose)
- 2 clementini
- Olio extravergine
- Farina q.b. ( avevamo l’integrale di farro)
- 1/2 di tazza brodo vegetale (facoltativo) o 1/2 bicchiere di vino bianco (facoltativo)
Preparazione
- Spremere le arance e i clementini e tagliare a striscette la cipolla
- Aggiungere al succo degli agrumi la salsa di soia, l’aglio, il rosmarino in rametti, la cipolla e un filino d’olio
- Tagliare a fettine il seitan e immergerlo nella salsina preparata. Lasciar riposare per almeno 1/2 ora
- Prima di cucinare il tutto, appassire per metà cottura la cipolla in pochissimo olio, lasciando ancora a riposo il seitan
- Infarinare le fettine di seitan
- Mettere il seitan in padella con la cipolla, togliendo l’aglio e il rosmarino
- Cuocere a fiamma medio bassa le fettine per 5/10 minuti, aggiungendo il succo preparato e se vi piace più ‘salsoso’, aggiungere il brodo caldo o il vino.
Post a Comment