ViveVegano

Sformatini di miglio aprigabbie

Parola ai cuochi…

“Cenetta vegan? Sì sì, sono uno sperimentatore, io. Basta che non cuciniate quella roba che usate voi tipo miglio, mais etc… Insomma il miglio è per gli uccellini!”(?)
Anticipati così da un lontano ospite auguriamo agli uccellini, immaginati dal suddetto, di essere liberi e non tristi prigionieri senza speranza rinchiusi in qualche gabbia. Buon appetito!

Ingredienti (per 4 persone)

• 250/300 gr di miglio
• 1 peperone rosso medio/piccolo
• 1 peperone verde medio/piccolo
• 1 zucchina
• 1 cipolla bianca
• 1 manciata di mandorle a scagliette
• 2 carote
• farina di mais fioretto
(adatta per celiaci, facoltativa)
• farina di fave secche decorticate e/o pangrattato
• sale, olio extravergine

Preparazione

  1. Bollire il miglio in un’acqua leggermente salata. Considerate una parte di cereale e 1/2 – 2 di acqua per 20/25 minuti fino a che l’acqua verrà assorbita senza girare. Scolare comunque il miglio e mettere da parte separando in due la quantità utilizzata.
  2. In 2 padellini fate appassire in pochissimo olio il peperone rosso, le carote grattugiate e metà cipolla regolando di sale. Fate lo stesso col peperone verde, la cipolla e la zucchina.
  3. Frullate separatamente le verdure e unitele al miglio in 2 ciotole in modo da avere un composto rosso e uno verde. Aggiungete le mandorle al composto rosso.
  4. Stendete e allargate il miglio mescolato alle verdure e lasciate raffreddare. Preriscaldate intanto il forno a 180°.
  5. Oleate degli stampini con le dita e passateci un pochino di farina o pangrattato. Riempiteli versando prima il composto verde e poi quello rosso, in modo da avere un effetto bicolore. Pressate un pochino.
  6. Mettete in forno per circa 20 minuti. Una volta intiepiditi bene capovolgete gli stampini delicatamente e accompagnate gli sformatini ottenuti con una insalatina di cavolo verza e olive verdi.
    Non guasterà una cucchiaiata di crema di olive taggiasche.

Preparazione in casa della crema di olive

  1. Se volete autoprodurla procuratevi delle olive taggiasche. Sciacquatele e snocciolatele. Passatele per 5 minuti in forno a 180°.
  2. Frullatele bene, aggiungete un po’ di olio di girasole e mettete in un vasetto. Noi non aggiungiamo sale.

Post a Comment

You must be logged in to post a comment.