ViveVegano

Soia esotica in rosso thai o dell’elefante

Parola ai cuochi…

Vogliamo dedicare questa ricetta ad uno splendido animale, l’elefante. Brutalizzato come forza lavoro, zimbello turistico, umiliato, picchiato, prigioniero di circhi e zoo, oggetto di traffici (dalle zanne alle zampe porta ombrelli), addirittura pittore di quadretti per turisti poco sensibili, raramente trova scampo in progetti a carattere protezionista. Crediamo che certa curiosità esotica non debba includere sfruttamento e abuso. Evitiamo di farci scattare foto sui baldacchini e di farci trasportare da questi animali quando andiamo in vacanza, non frequentiamo circhi con animali, non visitiamo zoo e quant’altro. Semmai prepariamoci per un viaggio vero, quello del rispetto e dell’ammirazione per tanta bellezza. Sosteniamo progetti di conservazione e riabilitazione, adoperiamoci affinchè la ‘cultura’ dello schiavismo abbia fine.

Ingredienti (per 2 persone)

• soia (sfogliatine) 400 grammi
• albicocche secche: una bella manciata
• 1 bicchiere di latte di cocco
• 6 pomodorini rossi
• aglio q.b.
• coriandolo ( va bene sia fresco che in grani)
• 2 cucchiaini di salsa di soia
• 1/2 etti di riso thailandese rosso

Preparazione

  1. Fate rinvenire le sfogliatine (le trovate come ‘bistecchine’, sic!) in un pentolino con acqua bollente per circa 10 minuti.
  2. Scolate la soia, fate raffreddare e strizzate.
  3. Reidratate le albicocche in acqua tiepida.
  4. Preparate una marinatura coi pomodorini a pezzettoni, le albicocche tagliate a listarelle, il coriandolo, la salsa di soia. Aggiungete la soia e lasciate riposare per 1/2 ora.
  5. Ripassate velocemente in padella (10 minuti) e aggiungete alla fine il latte di cocco facendo un pò ritirare.
  6. Nel frattempo avrete bollito il gustoso riso thai che disporrete accanto alla soia.

Post a Comment

You must be logged in to post a comment.